Il TCR WORLD TOUR è il campionato per accedere alla TCR WORLD FINAL.
Il TCR WORLD TOUR assegnerà la KUMHO TCR WORLD TOUR CUP al miglior pilota e team al termine dei nove eventi della stagione.
Calendario 2023
Nove degli oltre 200 eventi approvati dal TCR delle 40 serie/campionati approvati dal TCR sono stati selezionati dal WSC per far parte del TCR WORLD TOUR 2023. Questi nove eventi si terranno su circuiti iconici in quattro continenti, con la stagione che inizierà in Europa per poi spostarsi in America Latina, Australia e Asia.
Il numero di gare valide per il TCR WORLD TOUR 2023 è 20.
Pneumatici
KUMHO TCR è lo pneumatico di controllo per tutti gli eventi TCR WORLD TOUR.
Formato dell’evento
Qualificazioni:
TCR Europe: Q1 (20 min.) + Q2 (10 min. / 12 piloti più veloci)
TCR Italia: Q1 (20 min.) + Q2 (10 min. / 12 piloti più veloci)
TCR Sud America: Q1 (20 min.) + Q2 (10 min. / 12 piloti più veloci)
TCR Australia: Q1 (20 min.) + Q2 (10 min. / 12 piloti più veloci)
TCR Asia Challenge: Q1 (30 min.) + Q2 (15 min. / 12 piloti più veloci)
Gara:
TCR Europa: 2 x 55 km
TCR Italia: 2 x 55 km
TCR Sud America: 2 x 30 min. + 1 giro
TCR Australia: 3 x 30 min.
TCR Australia: Bathurst: 3 x 21 giri
TCR Asia Challenge: 2 x 55 km
Sistema di punteggio
Risultati finali qualificazioni: 1°/15 punti; 2°/10 punti; 3°/8 punti; 4°/6 punti; 5°/4 punti; 6°/2 pt
Gare: 1°/30 punti; 2°/25 punti; 3°/22 punti; 4°/20 punti; 5°/18 punti; 6°/16 punti; 7°/14 punti; 8°/12 punti; 9/10 punti; 10/8 punti; 11°/6 punti; 12°/4 punti; 13°/3 punti; 14/2 punti; 15/1 pt
Tutti i piloti che gareggiano negli eventi TCR WORLD TOUR possono ottenere punti per il TCR WORLD TOUR e il TCR WORLD RANKING.
Le iscrizioni per l’intera stagione del TCR WORLD TOUR non sono idonee a guadagnare punti per la serie TCR locale che ospita l’evento.
I punti TCR WORLD RANKING assegnati negli eventi TCR WORLD TOUR sono aumentati del 50% rispetto a quelli assegnati negli altri eventi TCR WORLD RANKING.
Sistema di compensazione del peso
I piloti che sono entrati nella stagione completa del TCR WORLD TOUR sono soggetti all’assegnazione di pesi di compensazione che si basano sui tempi sul giro di qualificazione più veloci stabiliti nell’evento precedente del TCR WORLD TOUR – range 0/40 kg con incrementi di 10 kg. I concorrenti della serie TCR locale che ospita il TCR WORLD TOUR sono soggetti al sistema di compensazione ponderale che tiene conto dei risultati della loro serie TCR locale.
Accesso alla finale
Dopo il nono evento, i primi 15 piloti della classifica generale del TCR WORLD TOUR si qualificano direttamente per la gara finale dell’evento TCR WORLD FINAL. A loro si uniranno i primi 15 piloti TCR WORLD RANKING classificati dopo lo spareggio.